Archivi annuali : 2014

COMUNICATO STAMPA FISH e FAND Per una “Buona Scuola” inclusiva

fonte Sito Angsa Nazionale link //www.angsaonlus.org/news.html Per una “Buona Scuola” inclusiva Nell’agenda di Governo, come noto, è fissato l’intento di una riforma complessiva del sistema scolastico italiano. L’iniziativa politica denominata “La Buona Scuola”, di cui si stanno delineando i contorni, ha anche offerto una forma di consultazione pubblica attraverso un sito specifico: www.labuonascuola.gov.it La novità non poteva…
Per saperne di più

Dedicato a Laura

Un pensiero di Gianfranco Vitale che condivido con grande emozione. Ricordando la giovane Laura che alcuni anni fa è mancata all'affetto dei familiari ci invita a riflettere sui valori che attribuiamo al Natale e alla diversità. Un viaggio alla ricerca del valore della straordinarietà in una quotidianità difficile a volte quasi impossibile ma che fa riscoprire…
Per saperne di più

Interrogazione su autismo Atto n. 3-01525 (in Commissione)

Pubblicato il 18 dicembre 2014, nella seduta n. 367 PADUA, CANTINI, CIRINNA', CUCCA, D'ADDA, FERRARA Elena, LAI, LO GIUDICE, MATTESINI, MINEO, MOSCARDELLI, SCALIA, SOLLO, TURANO, VALDINOSI, BIGNAMI, MASTRANGELI, ROMANO, SERRA- Al Ministro della salute. - Premesso che l'autismo, come definito dalle linee guida nazionali e internazionali, è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello…
Per saperne di più

Nuovi traguardi per le persone con autismo

Fonte Superando Nuovi traguardi per le persone con autismo (//www.superando.it/…/nuovi-traguardi-per-i-giovani-con…) Un vero e proprio oggetto da collezione, con immagini realizzate da bimbi, ragazzi e adulti con autismo, per sostenere una serie di progetti, tra cui il tentativo di costituire una squadra nazionale di persone con autismo, nell’ambito di Special Olympics, il movimento internazionale degli sportivi con…
Per saperne di più

Autismo, l'ISS presenta la prima indagine sull'assistenza sanitaria in Italia

Creare un database globale sui disturbi dello spettro autistico, istituire una rete scientifica ed epidemiologica europea, promuovere l'avvio di Registri nazionali in Italia e negli altri paesi. Sono questi gli obiettivi discussi ieri all'Istituto superiore di Sanita'. Link per leggere tutto l'articolo //www.superabile.it/web/it/CANALI_TEMATICI/Salute_e_Ricerca/News/info1036619867.html Fonte: ​Superabile
Per saperne di più

Interrogazione su autismo al Ministero Salute

Atto n. 3-01525 (in Commissione) Pubblicato il 18 dicembre 2014, nella seduta n. 367 PADUA, CANTINI, CIRINNA', CUCCA, D'ADDA, FERRARA Elena, LAI, LO GIUDICE,MATTESINI, MINEO, MOSCARDELLI, SCALIA, SOLLO, TURANO, VALDINOSI, BIGNAMI,MASTRANGELI, ROMANO, SERRA- Al Ministro della salute. - Premesso che l'autismo, come definito dalle linee guida nazionali e internazionali, è una sindrome comportamentale causata da un disordine dello sviluppo biologicamente determinato, con esordio nei primi 3 anni di vita e si configura…
Per saperne di più

Niente catechismo per il bambino con autismo

Angsa (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) ha appreso con profondo rincrescimento la notizia, riportata su molti organi di stampa, del bambino di Feltre, affetto da autismo, allontanato dalle lezioni di catechismo. Le parole riportate a giustificazione di tale deprecabile esclusione sono state «Tenetelo a casa e fategli fare qualche lavoretto da solo, vedremo cosa fare quando…
Per saperne di più

Disegno di Legge per l’autismo

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato ieri, sia pure senza ulteriori oneri per lo Stato, il testo unificato sull'autismo, con gli emendamenti dei Senatori della Commissione Igiene e sanità, che la Relatrice Senatrice Venera Padua le aveva sottoposto.

Per saperne di più