AA.VV. - Autismo e integrazione sociale - Sintesi di un'esperienza di programmazione integrata del tipo Teacch, per soggetti autistici a Reggio Calabria nel quadriennio 1997-2001 - Laruffa ed., Reggio Calabria, 2002
Per saperne di più
Link
Periodico dell’'Associazione internazionale Autisme-Europe, (edizione inglese oppure francese, a scelta)., Rue Monotyer 39 Bte 11 - 1000 Bruxelles (Belgio), tel. 0032-2-6757505, fax 0032-2-6757270 web: www.autismeurope.org
Per saperne di più
Autismo e competenze cognitivo-emotive
Erica Santelli - Marina Pinelli (CD-ROM) - Valutare e potenziare le capacità di riconoscere le emozioni e inferire gli stati mentali dell'altro. Erickson editore, 2005. Il CD-ROM presenta sotto forma di cartone animato 8 test e training per valutare e potenziare le competenze cognitive ed emotive di bambini con difficoltà nella sfera emotiva e nelle relazioni sociali, in…
Per saperne di più
Resoconto del Corso di Padova del 17 maggio 2014
Le misure di protezione giuridica e tutela delle Persone con disabilità carenti di autonomia decisionale: l’istituto dell’Amministrazione di Sostegno e la Legge 6/04 Scarica PDF
Per saperne di più
Seminario scuola aperta ai Disturbi dello Spettro Autistico
Il 26 marzo 2014 nell'Aula magna dell'Istituto Remondini in via Travettore 33 Bassano del Grappa, si è tenuto il SEMINARIO SCUOLA aperta ai Disturbi dello Spettro Autistico alle classi quinte indirizzo operatore socio-sanitario, promosso da Ufficio Scolastico Territoriale di Vicenza – Sportello Provinciale Autismo ULSS n. 3 di Vicenza e ANGSA VENETO onlus Sono intervenuti: Claudia Munaro,…
Per saperne di più
D.G.R. n. 2959 del 28 dicembre 2012
Approvazione Linee di Indirizzo regionali per i Disturbi dello Spettro Autistico (ASD) (BUR n. 11 del 29 gennaio 2013) - Scarica PDF ALLEGATO A alla DGR n. 2959 del 28 dicembre 2012 - Linee di Indirizzo regionali per i Disturbi dello Spettro Autistico - Scarica PDF dell'allegato
Per saperne di più
D.G.R n. 2943 del 28 dicembre 2012
Legge Regionale 22 febbraio 1999, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni: "Contributi ai cittadini veneti portatori di handicap psicofisici che applicano il metodo Doman o Vojta o Fay o ABA" - Assegnazione relativa all'anno 2012 (BUR n. 11 del 29 gennaio 2013) Scarica il PDF
Per saperne di più
Integrazione scolastica degli alunni con disabilità
Il 4 novembre 2013 a Vicenza è stato firmato dai membri del Protocollo Intesa per l’Integrazione scolastica degli alunni con disabilità, un importante Documento integrativo agli Accordi di programma per l’integrazione scolastica del 2009, “Ulteriore definizione degli interventi a favore degli alunni con autismo e Disturbo Generalizzato dello Sviluppo” che definisce specifiche linee di accoglienza e di intervento…
Per saperne di più
Comunità Alloggio "La Primula" per il "Dopo di noi"
La Fondazione Autismo Insieme Onlus, partecipe delle esigenze sociali del "Dopo di noi", ha predisposto la Comunità Alloggio "La Primula", sita a Verona in via Castello San Felice 7 (Parco Colombare), nelle immediate vicinanze del centro città.
PROGETTO “CENTRO PER L’AUTISMO A VICENZA”
BIBLIOTECA SULL'AUTISMO "FONDAZIONE BRUNELLO"