Archivio mensile : Novembre 2014

Disegno di Legge per l’autismo

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato ieri, sia pure senza ulteriori oneri per lo Stato, il testo unificato sull'autismo, con gli emendamenti dei Senatori della Commissione Igiene e sanità, che la Relatrice Senatrice Venera Padua le aveva sottoposto.

Per saperne di più

Abuso di mezzi di contenzione

Quando rimbalzano sui giornali notizie come quella accaduta nel 2012 nel Servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale di Alzano Lombardo, in cui un sedicenne è stato ricoverato per cinque mesi con abuso di mezzi di contenzione, l’angoscia ci attanaglia e ci chiediamo come queste cose possano succedere. Eppure l’articolo del Corriere della Sera del…
Per saperne di più

Quarta edizione del Calendario Angsa 2015

Il Calendario Angsa raccoglie le opere di persone con autismo provenienti da tutte le regioni d’Italia; è un oggetto da collezione, ogni pagina presenta un dipinto eseguito da bambini, ragazzi e adulti con autismo; segnala Progetti  di carattere nazionale. Primo fra tutti quello di costruire la squadra nazionale dell'autismo, per portare lo sport italiano Special…
Per saperne di più

Per una corretta informazione sull’autismo

Al Direttore Generale R.A.I. Uno, Dott. Giancarlo Leone Oggetto: Per una corretta informazione sull’autismo Egregio Direttore, nella mia qualità di Presidente di ANGSA NAZIONALE * (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) vorrei esprimere alcune valutazioni in merito ai servizi andati in onda il 6 e il 15 Novembre, rispettivamente nel corso delle trasmissioni "La vita in diretta"…
Per saperne di più

XXIX Conferenza Internazionale del Pontificio Consiglio per gli Operatori Sanitari

Città del Vaticano, 20-22 novembre 2014 Conferenza Internazionale “La Persona con disturbi dello spettro autistico"evento rivolto agli operatori sanitari. Un evento così importante susciterà interesse e sensibilità maggiore in generale. Ma ho l'impressione vista la miscellanea di orientamenti nel programma che i professionisti usciranno appagati ognuno contento di quello che propone. I familiari ne usciranno…
Per saperne di più

Il bambino che parlava con la luce

Una recensione di Gianfranco Vitale ...che parlando del libro Il Bambino che parlava con la luce del Dr. Maurizio Arduino, testimonia anche la sua esperienza personale di padre di un adulto con autismo. Pieno apprezzamento per il libro che parla di buone esperienze di inclusione di bambini con autismo. E un appello per non dimenticare che i…
Per saperne di più

DIRITTI ESIGIBILI? NON ESATTAMENTE…

Leggiamo sempre con interesse e condivisione quanto scrive Gianfranco Vitale*, che ci distoglie dal torpore di esistenze difficili affastellate da mille problemi, cogliendo le distanze da ciò che si proclama sui “diritti esigibili” e ciò che è invece il quotidiano di tante famiglie con un figlio disabile, magari autistico. Il diritto a una diagnosi precoce…
Per saperne di più