Informativa

LA PRESENTE E’ L’INFORMATIVA GENERALE SUL TRATTAMENTO DA PARTE DI ANGSA VENETO

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

ANGSA Veneto - Associazione Nazionale Genitori perSone con Autismo - Sezione del Veneto, con sede in Via Papa Giovanni 10/A, Solagna (VI), C.F. 92146290280, mail: [email protected], in qualità di Titolare del trattamento (di seguito l’“Ente” o il “Titolare”) rende la presente informativa ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (in seguito “GDPR”).

L’informativa non è resa per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il presente documento potrà essere soggetto ad aggiornamenti. Specifiche informative ed eventuali richieste di consenso verranno messe a disposizione in caso di trattamenti ulteriori e diversi rispetto ai sotto disciplinati

2. TIPOLOGIE DI DATI RACCOLTI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

FINALITÀ TRATTAMENTO TIPOLOGIA DATI BASE GIURIDICA CONFERIMENTO E CONSEGUENZE TERMINE PER LA CANCELLAZIONE
A. Valutazione del candidato ai fini dell'assunzione/ collaborazione CANDIDATI PER POSIZIONI LAVORATIVE: dati anagrafici, di contatto, di residenza, dati comunicati - esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso;

- per eventuali dati particolari comunicati: dati resi manifestamente pubblici dall'interessato

facoltativo: il mancato conferimento dei dati può rendere impossibile valutare e gestire la candidatura ricevuta Salvi gli obblighi di legge, i dati personali saranno trattati per il periodo necessario a conseguire le finalità indicate. Tuttavia, il Titolare potrà continuare a conservare tali dati per un periodo ulteriore, al fine di poter gestire eventuali contestazioni connesse al rapporto instaurato.
B. gestione degli acquisti di beni e servizi e pratiche connesse FORNITORI E COLLABORATORI ESTERNI: dati anagrafici, dati di contatto - esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

- adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;

obbligatorio: il conferimento è necessario ad erogare e gestire il servizio richiesto
C. gestione economico finanziaria (pagamenti e att. connesse) FORNITORI E COLLABORATORI ESTERNI: dati anagrafici, dati di contatto, coordinate bancarie
D. erogazione e gestione del servizio formativo UTENTI DEI SERVIZI FORMATIVI: dati anagrafici, di contatto, di residenza, coordinate bancarie - esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta

- adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento;

E. permettere al richiedente la ricezione dei crediti formativi RICHIEDENTI CREDITI FORMATIVI (ES. ECM, …): dati anagrafici, di contatto, di residenza - esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta
F. Rispondere alle richieste di informazioni/contatto PERSONE CHE COMUNICHINO CON L'ENTE TRAMITE SITO, POSTA, MAIL, TELEFONO: dati anagrafici, di contatto, dati comunicati (anche particolari) - esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso

- per eventuali dati particolari comunicati: dati resi manifestamente pubblici dall'interessato

facoltativo: il mancato conferimento dei dati può rendere impossibile fornire il servizio richiesto all'interessato
G. gestione della donazione ricevuta SOSTENITORI: dati anagrafici, coordinate bancarie se usati strumenti tracciabili - esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o esecuzione di misure precontrattuali adottate su sua richiesta obbligatorio: il conferimento è necessario al fine di gestire la donazione ricevuta
H. gestione del sito web/social media VISITATORI SITO WEB E/O SOCIAL MEDIA: dati di navigazione, dati di contatto - perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento, non prevalente sugli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato obbligatorio: il conferimento è implicito nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet
I. gestire il prelievo in sicurezza dei minori/partecipanti da parte di soggetti diversi dai genitori PERSONE DELEGATE DAI GENITORI A PRELEVARE I MINORI/PARTECIPANTI DEI SERVIZI DIURNI: dati anagrafici - perseguimento del legittimo interesse degli interessati e dei loro genitori, non prevalente sugli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato Facoltativo: il mancato conferimento impedisce di far prelevare l’utente a soggetti diversi dai genitori

 

La informiamo che in ogni caso, in base a quanto previsto dall’art 130 comma 4 del D.Lgs 196/2003, gli indirizzi di posta elettronica forniti dai clienti nel contesto della vendita di un servizio possono essere utilizzati dal Titolare a fini di vendita di servizi analoghi a quelli oggetto del rapporto commerciale già intervenuto. Il cliente può in qualsiasi momento richiedere la sospensione dell’invio di tale materiale utilizzando la mail di ANGSA VENETO indicata o utilizzando l’apposito link inserito nelle comunicazioni ricevute.

3. MINORI

Il Titolare del trattamento non utilizza consapevolmente il proprio sito web per richiedere dati a minori di anni 14.

4. MODALITÀ DI TRATTAMENTO

I dati raccolti sono trattati tramite strumenti cartacei ed informatici.

Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti in conformità al D.Lgs. 196/2003 ed al GDPR, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, diffusione, modifica, perdita non autorizzate di Dati Personali.

I dati raccolti non saranno comunicati a Paesi extra UE e non saranno oggetto di diffusione, salvo quanto previsto nelle informative specifiche.

5. SOGGETTI COINVOLTI NEL TRATTAMENTO

I dati raccolti sono trattati da soggetti designati come responsabili o incaricati del trattamento, secondo quanto previsto dagli artt. 28 e 29 del GDPR. I dati raccolti potranno essere trattati, esclusivamente per le finalità indicate, da personale dell’Ente o da terzi, quali:

  • professionisti/educatori che collaborano con il Titolare ove la comunicazione sia necessaria per l’esecuzione del servizio fornito
  • società che forniscono servizi di manutenzione dei sistemi informatici, manutenzione e gestione del sito web;
  • studi professionali, società che prestino attività di assistenza e consulenza al Titolare (banca, commercialista, assicurazione, …)
  • Istituti previdenziali, assistenziali ed assicurativi, l'amministrazione finanziaria, altri enti pubblici eventualmente autorizzati, nei limiti delle previsioni legislative, regolamentari e contrattuali

6. DIRITTI DELL’INTERESSATO

Lei potrà far valere i propri diritti come espressi agli artt. da 15 a 21 del GDPR, e, per l’effetto:

  • ottenere l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
  • revocare il consenso, qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
  • proporre reclamo a un'autorità di controllo.

Per esercitare i suoi diritti le relative richieste dovranno essere inviate all’indirizzo mail: [email protected] o via posta all’indirizzo indicato al punto 1.