Dal Sito Angsa L’analisi del comportamento in Italia ha oltre 50 anni di storia, una storia che risale a metà degli anni ’60, quando un giovane studioso brasiliano di origini italiane, Isaías Pessotti, approda all’Istituto di Psicologia del Comune e dell’Università di Milano diretto da Marcello Cesa Bianchi. L’influenza di Pessotti, allievo di Fred…
Per saperne di più
Corso “Applied Behavior Analysis – Tecnici del comportamento nei servizi per la disabilità” automatica

Il corso “Applied Behavior Analysis – Tecnici del comportamento nei servizi per la disabilità” è organizzato dalla Fondazione Ferruccio Poli con ANFFAS Onlus di Vicenza, con il patrocinio dell’ULSS 8 Berica, per allinearsi agli standard scientifici richiesti dalle linee guida del settore. E’ un’importante opportunità per il territorio e per chi lavora in questo ambito,…
Per saperne di più
Invito presentazione “Laboratori estivi per persone con autismo e altre disabilità: estate 2018”

Invito alla Presentazione progetto: Laboratori estivi per persone con autismo e altre disabilità: estate 2018 Venerdì 1° giugno alle ore 20,30 presso Istituto Palazzolo Via Capitano Alessio, 9, 36027 Rosà VI L'Incontro aperto ai partecipanti e agli interessati (famiglie, insegnanti, operatori..etc). L'accoglienza è prevista alle 20.30 Verrà illustrato il programma e mostrati i laboratori delle…
Per saperne di più
Laboratori estivi per persone con autismo e altre disabilità: estate 2018
Siamo lieti di informarvi che saranno avviati i Laboratori estivi per persone con autismo e altre disabilità: estate 2018 Vi ricordiamo che il progetto è rivolto a persone con Diagnosi facente parte dei Disturbi dello Spettro Autistico e/o altre disabilità, di qualsiasi età e residenti nel territorio dell’Ulss 7. L’obiettivo principale è quello di offrire…
Per saperne di più
2 APRILE: COMUNICATO CONGIUNTO PER LA GIORNATA MONDIALE PER LA CONSAPEVOLEZZA DELL’AUTISMO

ANGSA, insieme a GRUPPO ASPERGER, ANFFAS e FISH da molti anni è impegnata nella difesa dei diritti delle persone con autismo. E dopo anni di serrato confronto con le istituzioni, grossi passi in avanti sono stati fatti se si pensa all’ottenimento della Linea Guida 21 del 2012, alla Legge per l’autismo 134 del 2015 e…
Per saperne di più
Estate tra sport e giochi anche per i bambini e ragazzi con autismo

Bassano del Grappa è la prima città in Veneto a godere della possibilità di un centro estivo interamente dedicato ai ragazzi con autismo e disturbi generalizzati dello sviluppo che, come scopo principale, vuole regalare loro la possibilità di un’estate radiosa e spensierata. <<Nel nostro territorio non ci sono mai stati servizi specifici per bambini e…
Per saperne di più
Serata di gala GOCCE DI BRENTA 9 giugno villa Gioa Grande Rosà (VI)
le Associazioni Angsa Veneto insieme ad Anffas Bassano Del Grappa e Oncologica San Bassiano, sono liete di annunciare che sono state scelte come beneficiarie della prestigiosa iniziativa “Gocce di Brenta” che vuole essere un segno di attenzione ad Associazioni che operano nel territorio e, come tante gocce d'acqua che vanno verso il mare, supporta, con una…
Per saperne di più
Avvio iscrizioni al Centro estivo per bambini e ragazzi con autismo e DGS a Bassano Del Grappa (VI)

Vi informiamo che Le Associazioni Angsa e Anffas stanno organizzando un Centro estivo per bambini e ragazzi con autismo e DGS Il progetto è rivolto Bambini e Adolescenti con diagnosi dello spettro autistico e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo, di età compresa fra i 6 e i 18 anni (salvo eccezioni particolari da valutare caso per…
Per saperne di più
Grazie per il vostro sostegno con Aviva Community Fund

Ringraziamo tutti quanti ci sono stati vicini sostenendo il nostro Progetto di Doposcuola per bambini e ragazzi con autismo con il concorso nell’Aviva Community Fund. Purtroppo nonostante l'impegno di amici, sostenitori e simpatizzanti non siamo riusciti a entrare tra i finalisti. Il nostro progetto è stato visto e apprezzato da più di seimila persone. Alcune…
Per saperne di più
Cominciano a novembre i doposcuola per bambini e ragazzi con autismo e DGS

Nell’area ULSS 3 non ci sono servizi specifici per bambini e ragazzi con diagnosi di disturbi dello spettro autistico, impostati su “metodiche accreditate” e in grado di rispondere alle necessità delle famiglie. Per questo le associazioni ANGSA insieme a ANFFAS propongono il progetto per dare alle famiglie la possibilità di una continuità di intervento. Il…
Per saperne di più
- 1
- 2