27 GENNAIO 2020 DI ADMIN ANGSA Convegno Stabat Mater Sabato 7 Marzo 2020 Il 7 marzo 2020 a Bologna in Sala Stabat Mater–Palazzo Archiginnasio Piazza Galvani, 1b – 40124 Bologna BO ci sarà il Convegno : AUTISMO a che punto siamo: leggi, farmaci, ricerca e buone prassi per una vita adulta di qualità Apriranno il convegno Matteo Lepore Assessore…
Per saperne di più
Convegno ” Emergenza e autismo : ti aiuto a soccorrermi”
il 22 maggio 2019, dalle ore 18.30 presso la Sala Bianchi a Belluno, al Convegno “EMERGENZA E AUTISMO : TI AIUTO A SOCCORRERMI” sulle corrette pratiche di sicurezza per persone con disturbi dello spettro autistico in situazioni di emergenza. GRUPPO AUTISMO BELLUNO A.P.S. Locandina [gview file="//veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2019/05/CONVEGNO-22-MAGGIO.pdf"]
Per saperne di più
Convegno Angsa Nazionale – Bari 3, 4 e 5 aprile
Programma: [gview file="//www.angsavenetoonlus.org/wp-content/uploads/2017/03/Convegno-Autismo-Bari-3-4-5-APRILE.pdf"] Scheda di iscrizione: [gview file="//www.angsavenetoonlus.org/wp-content/uploads/2017/03/SCHEDA-DI-ISCRIZIONE.doc"]
Per saperne di più
“DOPO DI NOI” : le forme giuridiche di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità e profili fiscali relativi
Mercoledì 23 novembre 2016 ore 9 – 13 presso Salone Valente , via Freguglia n.14 , ADGI Sezione di Milano con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Milano, propone il convegno : “DOPO DI NOI” le forme giuridiche di assistenza, cura e protezione delle persone con disabilità e profili fiscali relativi .La partecipazione all’evento è…
Per saperne di più
I Disturbi degli apprendimenti verbali, non verbali e complessi dell'età evolutiva: aspetti clinici, interventi educativi ed educativi

Il convegno intende affrontare i disturbi del neurosviluppo a partire dalle forme più semplici a quelle più complesse, compresi i disturbi dello spettro autistico. Lo scopo è di presentare le abilità verbali e non-verbali e le condizioni disfunzionali ad esse connesse. In particolare, si valuteranno le compromissioni della sfera linguistica e degli apprendimenti non-verbali, considerando…
Per saperne di più
XI Convegno Nazionale Qualità della Vita per le Disabilità : aprirsi alle sfide complesse

Il 12 e 13 settembre in Università Cattolica a Milano si terrà l’11° Convegno nazionale dedicato alle persone con disabilità intellettiva e autismo, in collaborazione con SINPIA, SIDIN, FIA, Fondazione SOSPIRO (//www.sinpia.eu/atom/allegato/1500.pdf). Il tema centrale del convegno ricorre spesso nelle discussioni delle liste: le “SFIDE COMPLESSE”. I lavori congressuali prevedono: 50 relatori di riferimento nazionale e internazionale 2 seminari…
Per saperne di più
Cooperazione sociale e associazionismo per un turismo accessibile e flessibile
Percorso base sul turismo per tutti rivolto a: Strutture Turistiche ed Operatori Aziende Agricole ed Agriturismi aderenti a Coldiretti e Terranostra. Accessibilità e turismo si traducono e si mescolano facilmente con un solo termine: ACCOGLIENZA! La capacità di far sentire ciascun cliente a casa sua in ogni momento del suo viaggio, indipendentemente dalle sue esigenze particolari, è il punto nevralgico del sistema turistico.
La presa in carico della persona con disturbo dello spettro autistico: Il modello Umbro 12 settembre 2015 Expo Milano
[gview file="//veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2015/08/Convegno-Auditorium-Cascina-Triulza_12-settembre-2015-1pagina.pdf"]Il giorno sabato 12 settembre 2015, dalle ore 09:30 alle ore 13:30, presso l’Auditorium Cascina Triulza nel Padiglione della Società Civile in Expo Milano 2015, si terrà il convegno da noi organizzato dal titolo: “La presa in carico della persona con disturbo dello spettro autistico: Il modello Umbro.” Crediamo che i soggetti autistici debbano…
Per saperne di più