Tag Archives : Euritmie

Convegno “TaskAbile: uno strumento digitale per la comunicazione e l’autonomia”

La sede dell'evento sarà il Teatro comunale Modernissimo in via Broli 6 di Noventa Vicentina (Vicenza) 6 aprile 2019 con orario 9.00 - 12.30. Riportiamo di seguito la playlist dei video tutorial TaskAbile. Grazie al volontario Giancarlo Bizzotto che li ha realizzati. I video possono essere visualizzati al seguente link: //www.youtube.com/playlist?list=PLZupLUYF1likSkkh3pSBqMM9xo_6mSezf   //www.youtube.com/playlist?list=PLZupLUYF1likSkkh3pSBqMM9xo_6mSezf   Programma…
Per saperne di più

VI° edizione Euritmie: talenti speciali accedono alle arti Veneto in blu 2019

PROGRAMMA EVENTI La rassegna di Euritmie: Talenti Speciali accedono alle Arti” rassegna scientifico-socioculturale è alla sua VI° edizione ed è rivolta ai Disturbi dello Spettro Autistico dedicata alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo del 2 aprile- La rassegna Euritmie prevede una serie di eventi di carattere sociale, culturale e scientifico dedicati ai Disturbi dello Spettro…
Per saperne di più

Autismo e Logopedia

PARTECIPAZIONE GRATUITA L’iscrizione obbligatoria tramite email all'indirizzo [email protected] deve essere effettuata COMPILANDO LE SCHEDE SCARICABILI: Sono stati richiesti i Crediti ECM per: Logopedisti, Medici, Psicologi, Neuropsicomotricisti, Infermieri, Assistenti sanitari, Educatori professionali, Terapisti occupazionali. Le schede di iscrizione ECM illeggibili, incomplete o non firmate non garantiranno l’accreditamento. Per ogni comunicazione: +39 349 3998470 (orario 13 – 17) Locandina AUTISMO E…
Per saperne di più

Settimana Blu – Evento Euritmie “Talenti speciali accedono alle Arti”

  Nell'ambito della rassegna scientifico-socioculturale regionale “Euritmie: Talenti Speciali accedono alle Arti”, giunta alla sua quinta edizione, che per l’anno 2018 si dispiegherà nelle città di Venezia Padova Verona dal 29 marzo al 13 aprile 2018. La rassegna prevede una serie di eventi di carattere sociale, culturale e scientifico dedicati ai Disturbi dello Spettro Autistico,…
Per saperne di più

Evento Euritmie 2018 apertura con il Convegno “Autismi: un problema di transizione o una prospettiva per l’intero arco di vita? ”

Convegno "Autismi: un problema di transizione o una prospettiva per l’intero arco di vita? ” 24 marzo 2018 dalle ore 8:30 alle ore 13:30 Antichi Granai Hotel Cipriani – Giudecca, 10, 30133 Venezia (VE) SCHEDA ISCRIZIONE Programma evento apertura rassegna Euritmie Convegno “La transizione tra le età nello Spettro Autistico” [pdf-embedder url="//veneto.angsa.it/wp-content/uploads/sites/4/2018/03/volantino_Euritmie_venezia.pdf"]   Nell'ambito della rassegna scientifico-socioculturale…
Per saperne di più

EURITMIE: TALENTI SPECIALI ACCEDONO ALLE ARTI-  Padova 2017

EURITMIE: TALENTI SPECIALI ACCEDONO ALLE ARTI-  Padova 2017 In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, sancita dalle Nazioni Unite con la risoluzione 62/139 del 18 Dicembre 2007, che si celebra ogni anno il 2 Aprile, verrà organizzata a Padova la manifestazione Euritmie: Talenti speciali accedono alle Arti, giunta alla sua quarta edizione. Le…
Per saperne di più

2 Aprile 2016, Giornata mondiale per la consapevolezza Autismo

"Euritmie:Talenti speciali accedono alle arti" Il Veneto si veste di Blu cultura, scienza, arte, società, spettacolo La rassegna culturale e scientifica dedicata ai Disturbi dello Spettro Autistico, caratterizzati da un deficit di interazione e comunicazione sociale, giunge quest'anno alla sua terza edizione e sceglie come propria sede principale Verona. Città il cui monumento più famoso,…
Per saperne di più

Euritmie porta il mondo dell'autismo ad ArtVerona

Da venerdì 16 a domenica 18 ottobre la Fiera di Verona ospita ArtVerona; rassegna dedicata alle gallerie d'arte alla quale partecipano importanti espositori italiani e stranieri. Nell'ambito di questa manifestazione viene allestito uno spazio dedicato all'autismo, con una mostra di fotografie allestita nell'ambito del progetto Euritmie da Autismi Verona con il Centro di ricerca Orfeo…
Per saperne di più