Il Programma: //angsaveneto.my.canva.site/

Il Modulo di Iscrizione:  //tinyurl.com/yc4j2jne

ANGSA Veneto propone un ciclo di INCONTRI, in collaborazione con l’Associazione ANFFAS Bassano che gentilmente ci ospita, su alcuni di temi significativi per le famiglie autistiche del Bassanese.

Gli incontri hanno l’obiettivo di incrementare le conoscenze dei genitori sull’autismo e sulle strategie comportamentali per la gestione dello sviluppo del bambino/ragazzo con sindrome autistica o analoga.

Ci sarà la possibilità di confrontarsi con Professionisti esperti del settore e condividere le difficoltà, i dubbi e le preoccupazioni che riguardano la sfera educativa.

Gli incontri si terranno ogni 2 settimane il SABATO MATTINA dalle 10.00 fino alle 12.30 circa presso il centro diurno dell’ANFFAS “Casa Rubbi” in via Carpellina n° 225-227 (a circa 500 mt a sud dell’ospedale di Bassano verso Rosà) ed avranno un taglio molto pratico.

Per consentire ai Genitori di partecipare tranquillamente, verrà attivato, in concomitanza degli incontri, un LABORATORIO RICREATIVO per i ragazzi gestito da alcune Operatrici qualificate che si terrà all’interno di Casa Rubbi ad un costo ripartito tra i ragazzi.

Finito l’incontro, chi vorrà, potrà pranzare, scambiando quattro chiacchiere e qualche esperienza, presso il Fast Food “OLD WILD WEST” che dista poche centinaia di mt in un’area a noi dedicata.

 

 

GALA di BENEFICIENZA "GOCCE DI BRENTA"

Venerdì 10 Giugno 2022 - ore 20.00

Villa Gioiagrande, Travettore di Rosà, via Molino 33

Presso la splendida cornice di Villa Gioiagrande a Travettore di Rosà si terrà il Gala di Beneficienza "Gocce di Brenta", un' occasione per dimostrare solidarietà e partecipazione a chi vive situazioni particolari spesso taciute, ma non meno degne di attenzione da parte della società. Una raccolta fondi che vede uniti i club service e diverse associazioni bassanesi. I contributi solidali raccolti andranno al Centro Estivo Disabilità e Autismo di Anfass Bassano e ANGSA Veneto, all'Associazione Oncologica San Bassiano e all'Atelier F di Villa Angaran San Giuseppe.

Sono disponibili alcuni biglietti presso ANGSA Veneto. Contatto:  [email protected]

 

CENTRI ESTIVI  ANFFAS - ANGSA VENETO

Anche quest'anno ANGSA Veneto propone alle famiglie la partecipazione dei propri figli ai Centri Estivi, in collaborazione con la Cooperativa Anffas Servizi di Bassano del Grappa.

ANGSA Veneto darà un contributo alle proprie famiglie associate per diminuire la quota di partecipazione.

Qui sotto trovate il modulo di iscrizione e il file con la descrizione più dettagliata delle attività.

attività centri estivi

Attività Centri estivi

modulo iscrizione centri estivi

Modulo Iscrizione Centri Estivi

 

 

 

5 x MILLE  ad ANGSA Veneto

Quest'anno nella tua dichiarazione dei redditi scegli di destinare il 5 x mille ad ANGSA Veneto odv. Potrai contribuire a realizzare qualcosa di importante per le famiglie con figli/e autistici.

Scrivi nell'apposito spazio il codice fiscale di ANGSA Veneto odv  922146290280 e firma,  oppure comunicalo al tuo commercialista. GRAZIE!

 

 

Euritmie 2022

Il 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, ANGSA Veneto era a Verona all'evento di Euritmie 2022,  con il Coordinamento Autismo Veneto, le altre associazioni che si occupano di autismo e i professionisti che collaborano con noi, a portare la testimonianza del nostro impegno quotidiano per migliorare la vita delle persone autistiche di ogni età.

Qui il link alla registrazione della mattinata, da ANTS onlus: La "Rete Veneta" dei servizi rivolti ai Disturbi dello Spettro Autistico per tutto l'arco di vita - I progetti "Quality of Life"

 

 

Benvenuti!

(Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) è stata costituita nel 2000 per coordinare le risorse del territorio e valorizzare le esperienze provinciali e locali che si sviluppavano nella regione Veneto per difendere i diritti delle persone con autismo. Collaboriamo con le Istituzioni Pubbliche per favorire l’adeguamento dei servizi ai bisogni delle persone con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo affinché adottino misure di intervento stabili e diffuse nel territorio per dare delle risposte alle famiglie che contribuiscano ad alleviare il grave peso dell’assistenza che ricade ancora sulle loro spalle. I problemi che ci troviamo ad affrontare sono: la necessità di una diagnosi precoce, di una specificità di trattamento da attuare negli ambiti di vita della persona con autismo a casa e a scuola con la definizione del P.E.I. (Progetto Educativo Individualizzato), di attività post scolastici ed estivi, di inserimento nel mondo lavorativo, ovvero tutto ciò che riguarda il “durante di noi” fino all’angoscioso aspetto del “dopo di noi”...

Ultime News:
  • Gala di Beneficienza Gocce di Brenta
    Commenti: 0

    GALA di BENEFICIENZA "GOCCE DI BRENTA" Venerdì 10 Giugno 2022 - ore 20.00 Villa Gioiagrande, Travettore di Rosà, via Molino 33 Presso la splendida cornice di Villa Gioiagrande a Travettore di Rosà si terrà il Gala di Beneficienza "Gocce di Brenta", un' occasione per dimostrare solidarietà e partecipazione a chi vive situazioni particolari spesso taciute, ma non meno degne di Continue Reading

    Per saperne di più
  • Autismo: intervento abilitativo precoce mediato da genitori e insegnanti
    Commenti: 0

    l'Autismo rappresenta una delle condizioni più complesse, difficilmente gestibili, che emergono nell'età evolutiva. Molto spesso i bambini con autismo richiedono un elevato livello di supporto nella vita quotidiana. La conferma della condizione autistica dei figli porta spesso le famiglie in una situazione di sconforto, smarrimento, emarginazione. La letteratura scientifica internazionale ha dimostrato che le strategie di educazione speciale mediate dai Continue Reading

    Per saperne di più
  • Premiazione concorso “Insieme per l’Autismo”
    Commenti: 0

    In occasione della Giornata mondiale  della consapevolezza sull'Autismo del 2 aprile, le associazioni ANGSA Veneto, Abaut e Autismo Triveneto, assieme ai referenti istituzionali, hanno premiato i vincitori del concorso "Insieme per l'Autismo", a cui hanno partecipato le scuole dell'VIII Ambito di Vicenza. Gli alunni e le alunne hanno usato la loro creatività per esprimere il loro punto di vista sulla Continue Reading

    Per saperne di più

Sonia ci ha lasciati...

Sonia Zen

I Bollettini dell'ANGSA

Visita il sito dell'Angsa nazionale per scaricare l'ultimo bollettino ANGSA e tenerti così aggiornato sui nostri progetti

ANGSA Veneto:

Pagina Facebbok: //www.facebook.com/AngsaVeneto

[/span9]

ANGSA Veneto

Via Papa Giovanni 10/A  36020 Solagna (VI)  Email: [email protected]         Cod. Fiscale: 92146290280

Per iscriversi alle liste autismo-scuola e autismo-biologia del Sito autismo33 basta una e-mail a: [email protected] chiedendo di iscriversi a una delle liste oppure ad entrambe, in seguito, riceverete le mail del forum e potrete seguire e partecipare alle discussioni. Per saperne di più vai al link

Statistiche visite

Visitatori online – 93:
Utenti – 0
Ospiti – 90
Bots – 3
Il numero massimo di visitatori è stato – 2020-07-16:
Tutte le visite – 52799:
Utenti – 5
Ospiti – 52579
Bots – 215
browser – Chrome 63.0.3239.132

[/row]

Eventi: