Il Programma: //angsaveneto.my.canva.site/
Il Modulo di Iscrizione: //tinyurl.com/yc4j2jne
ANGSA Veneto propone un ciclo di INCONTRI, in collaborazione con l’Associazione ANFFAS Bassano che gentilmente ci ospita, su alcuni di temi significativi per le famiglie autistiche del Bassanese.
Gli incontri hanno l’obiettivo di incrementare le conoscenze dei genitori sull’autismo e sulle strategie comportamentali per la gestione dello sviluppo del bambino/ragazzo con sindrome autistica o analoga.
Ci sarà la possibilità di confrontarsi con Professionisti esperti del settore e condividere le difficoltà, i dubbi e le preoccupazioni che riguardano la sfera educativa.
Gli incontri si terranno ogni 2 settimane il SABATO MATTINA dalle 10.00 fino alle 12.30 circa presso il centro diurno dell’ANFFAS “Casa Rubbi” in via Carpellina n° 225-227 (a circa 500 mt a sud dell’ospedale di Bassano verso Rosà) ed avranno un taglio molto pratico.
Per consentire ai Genitori di partecipare tranquillamente, verrà attivato, in concomitanza degli incontri, un LABORATORIO RICREATIVO per i ragazzi gestito da alcune Operatrici qualificate che si terrà all’interno di Casa Rubbi ad un costo ripartito tra i ragazzi.
Finito l’incontro, chi vorrà, potrà pranzare, scambiando quattro chiacchiere e qualche esperienza, presso il Fast Food “OLD WILD WEST” che dista poche centinaia di mt in un’area a noi dedicata.
GALA di BENEFICIENZA "GOCCE DI BRENTA"
Venerdì 10 Giugno 2022 - ore 20.00
Villa Gioiagrande, Travettore di Rosà, via Molino 33
Presso la splendida cornice di Villa Gioiagrande a Travettore di Rosà si terrà il Gala di Beneficienza "Gocce di Brenta", un' occasione per dimostrare solidarietà e partecipazione a chi vive situazioni particolari spesso taciute, ma non meno degne di attenzione da parte della società. Una raccolta fondi che vede uniti i club service e diverse associazioni bassanesi. I contributi solidali raccolti andranno al Centro Estivo Disabilità e Autismo di Anfass Bassano e ANGSA Veneto, all'Associazione Oncologica San Bassiano e all'Atelier F di Villa Angaran San Giuseppe.
Sono disponibili alcuni biglietti presso ANGSA Veneto. Contatto: [email protected]
CENTRI ESTIVI ANFFAS - ANGSA VENETO
Anche quest'anno ANGSA Veneto propone alle famiglie la partecipazione dei propri figli ai Centri Estivi, in collaborazione con la Cooperativa Anffas Servizi di Bassano del Grappa.
ANGSA Veneto darà un contributo alle proprie famiglie associate per diminuire la quota di partecipazione.
Qui sotto trovate il modulo di iscrizione e il file con la descrizione più dettagliata delle attività.
5 x MILLE ad ANGSA Veneto
Quest'anno nella tua dichiarazione dei redditi scegli di destinare il 5 x mille ad ANGSA Veneto odv. Potrai contribuire a realizzare qualcosa di importante per le famiglie con figli/e autistici.
Scrivi nell'apposito spazio il codice fiscale di ANGSA Veneto odv 922146290280 e firma, oppure comunicalo al tuo commercialista. GRAZIE!
Euritmie 2022
Il 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, ANGSA Veneto era a Verona all'evento di Euritmie 2022, con il Coordinamento Autismo Veneto, le altre associazioni che si occupano di autismo e i professionisti che collaborano con noi, a portare la testimonianza del nostro impegno quotidiano per migliorare la vita delle persone autistiche di ogni età.
Qui il link alla registrazione della mattinata, da ANTS onlus: La "Rete Veneta" dei servizi rivolti ai Disturbi dello Spettro Autistico per tutto l'arco di vita - I progetti "Quality of Life"
Benvenuti!
(Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici) è stata costituita nel 2000 per coordinare le risorse del territorio e valorizzare le esperienze provinciali e locali che si sviluppavano nella regione Veneto per difendere i diritti delle persone con autismo. Collaboriamo con le Istituzioni Pubbliche per favorire l’adeguamento dei servizi ai bisogni delle persone con autismo e disturbi pervasivi dello sviluppo affinché adottino misure di intervento stabili e diffuse nel territorio per dare delle risposte alle famiglie che contribuiscano ad alleviare il grave peso dell’assistenza che ricade ancora sulle loro spalle. I problemi che ci troviamo ad affrontare sono: la necessità di una diagnosi precoce, di una specificità di trattamento da attuare negli ambiti di vita della persona con autismo a casa e a scuola con la definizione del P.E.I. (Progetto Educativo Individualizzato), di attività post scolastici ed estivi, di inserimento nel mondo lavorativo, ovvero tutto ciò che riguarda il “durante di noi” fino all’angoscioso aspetto del “dopo di noi”...
Ultime News:Sonia ci ha lasciati...
I Bollettini dell'ANGSA
Visita il sito dell'Angsa nazionale per scaricare l'ultimo bollettino ANGSA e tenerti così aggiornato sui nostri progetti
ANGSA Veneto:
Pagina Facebbok: //www.facebook.com/AngsaVeneto
ANGSA Veneto
Via Papa Giovanni 10/A 36020 Solagna (VI) Email: [email protected] Cod. Fiscale: 92146290280
Statistiche visite
Visitatori online – 93:
Utenti – 0
Ospiti – 90
Bots – 3
Il numero massimo di visitatori è stato – 2020-07-16:
Tutte le visite – 52799:
Utenti – 5
Ospiti – 52579
Bots – 215
browser – Chrome 63.0.3239.132
Eventi:
Gala di Beneficienza Gocce di Brenta
GALA di BENEFICIENZA "GOCCE DI BRENTA" Venerdì 10 Giugno 2022 - ore 20.00 Villa Gioiagrande, Travettore di Rosà, via Molino 33 Presso la splendida cornice di Villa Gioiagrande a Travettore di Rosà si terrà il Gala di Beneficienza "Gocce di Brenta", un' occasione per dimostrare solidarietà e partecipazione a chi...
leggi ancorawebinar – Lo stato di salute nelle persone con autismo: cosa è importante sapere per vivere meglio
informiamo sull'evento webinar - Lo stato di salute nelle persone con autismo: cosa è importante sapere per vivere meglio - sabato 12 dicembre 2020 ore 10.00 organizzato da Angsa Lombardia Webinar Lo stato di salute nelle persone con autismo proposto dalla dott.ssa Cristina Panisi, medico pediatra, in seguito alle richieste...
leggi ancoraConvegno Erickson Autismi. Vite ad ampio spettro – invito a partecipazione e diffusione
abbiamo il piacere di comunicare che il Convegno Erickson Autismi – Vite ad ampio spettro si terrà il 4 e 5 settembre in modalità online per garantire la sicurezza di tutti e permetterci ugualmente di riflettere insieme su questi temi. Il Convegno a distanza permetterà di: Seguirlo via ZOOM in modalità sincrona e asincrona Usufruire delle registrazioni...
leggi ancoraCorso on-line ESDM 29/30 maggio 2020
Vi informiamo del prossimo evento formativo organizzato dalla cooperativa sociale MINDtheKIDS. Abbiamo l’onore di ospitare la prof.ssa Costanza Colombi per il primo corso introduttivo ESDM on-Line il 29 e 30 maggio 2020. Il corso è rivolto a professionisti, genitori ed insegnanti. Trovate tutte le informazioni sul sito nella sezione NEWS...
leggi ancoraConoscere l’Asperger e le sue sfumature le più aggiornate definizioni diagnostiche e pratiche cliniche
La giornata è aperta sia agli specialisti, che agli studenti che alle persone Asperger e le loro famiglie. La giornata verterà sulla ridefinizione secondo le più moderne indicazioni diagnostiche dei profili Asperger sia maschile che femminile e sulle indicazioni terapeutiche per la gestione delle più diffuse comorbidità quali ansia, depressione...
leggi ancoraCorso JASPER
Per la prima volta in Italia sarà possibile partecipare alla formazione del modello di intervento JASPER, uno dei più importanti evidence-based evolutivo comportamentale per bambini con autismo ed altre difficoltà comunicative. Il corso introduttivo sarà tenuto direttamente dalla Prof.ssa Connie Kasari Ph.D, esperta internazionale di interventi per l’ autismo...
leggi ancoraConvegno Stabat Mater Sabato 7 Marzo 2020
27 GENNAIO 2020 DI ADMIN ANGSA Convegno Stabat Mater Sabato 7 Marzo 2020 Il 7 marzo 2020 a Bologna in Sala Stabat Mater–Palazzo Archiginnasio Piazza Galvani, 1b – 40124 Bologna BO ci sarà il Convegno : AUTISMO a che punto siamo: leggi, farmaci, ricerca e buone prassi per una vita adulta di...
leggi ancoraDISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO DALLA RICERCA ALLA PRATICA
ATTENZIONE Cambio Sede Convegno: "Disturbo dello spettro autistico dalla ricerca alla pratica" Dato l'esubero delle iscrizioni e l'interesse per l'evento in programma la Sede non è più la sala Convegni dell'Ospedale San Bassiano ma al Teatro Remondini di Bassano Del Grappa (VI) Con il Patrocinio del Comune di Bassano Del...
leggi ancoraLe “crisi comportamentali” nell’Autismo Un approccio multidisciplinare
Vi invitiamo al I° CONGRESSO INTERNAZIONALE organizzato da Centro Ricerca e Formazione SONDA e PWSTE w Jarosław Venerdì 24 gennaio 2020, ore 14.30 Castelfranco Veneto, Treviso Sala Congressi di Prodeco Pharma - Via G. Toniolo, 25/1, Castelfranco Veneto (TV) – Italia INGRESSO GRATUITO – GRADITA ISCRIZIONE al Centro per l’Autismo...
leggi ancoraLa scuola e la preparazione al mondo del lavoro degli adolescenti con autismo
Segnaliamo il Seminario conclusivo a cui abbiamo costruito in collaborazione con gli Sportelli autismo del Veneto per dare agli insegnanti strumenti utili nella valutazione degli studenti con autismo, per sviluppare attività occupazionali e lavorative atte a promuovere le abilità acquisite per un inserimento sociale gratificante. Seminario conclusivo Vicenza, 5 dicembre...
leggi ancoraDisturbi dello Spettro Autistico con grado medio-grave
Laboratorio Psicoeducativo Via Ronche 26 32020 La Valle Agordina (BL) Tel. 3713571036 email: [email protected] Il Laboratorio Psicoeducativo propone due stage teorico-pratici sul trattamento nel campo dei disturbi dello spettro autistico per bambini e ragazzi mettendo a disposizione la competenza teorica e la lunga esperienza maturata nel campo della progettazione e...
leggi ancoraLa scienza del comportamento in Italia: per costruire un presente di lavoro
Dal Sito Angsa L’analisi del comportamento in Italia ha oltre 50 anni di storia, una storia che risale a metà degli anni ’60, quando un giovane studioso brasiliano di origini italiane, Isaías Pessotti, approda all’Istituto di Psicologia del Comune e dell’Università di Milano diretto da Marcello Cesa Bianchi. L’influenza...
leggi ancoraConvegno Amministratore di sostegno
Sabato 9 novembre 2019 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 presso il Centro Civico Circoscrizione 6 Comune di Vicenza (zona nord-est) Via Thaon di Revel n. 44 Vicenza L’Amministrazione di Sostegno è una innovativa misura di protezione delle persone con disabilità, non autosufficienti e fragili introdotta nella legislazione italiana con...
leggi ancoraSindrome dello Spettro autistico ad alto funzionamento in età evolutiva, quali strategie e quali possibilità future
"Sindrome dello spettro autistico ad alto funzionamento in età evolutiva, quali strategie e quali possibilità future" 26/10/19 Zelarino (Venezia) Sono lieta di informarvi che è stato organizzato il corso all'oggetto. Spero di fare cosa gradita nell'invitarvi ad ascoltare il PROF. Lucio Moderato psicologo, psicoterapeuta direttore dei servizi innovativi per l'autismo...
leggi ancoraAutismo la rete: Famiglie, Servizio Sanitario, Scuola, Ente Locale
segnaliamo l'incontro formativo: Autismo La rete: Famiglie, Servizio Sanitario, Scuola, Ente Locale Relatore:Prof. Leonardo Zoccante Giovedì 24 ottobre 2019 ore 20,45 Teatro Aldo Rossi Borgoricco Incontro rivolto a tutti ingresso gratuito Locandina ...
leggi ancoraIncontriamo i genitori Autismo e ABA dal gioco alla gestione del comportamento
18-20 ottobre 2019 Dipartimento di salute della donna e del bambino, Via Giustiniani n°3, Padova Tutte le info al Sito: Incontriamo i genitori AUTISMO E ABA dal gioco alla gestione del comportamento Volantino...
leggi ancoraI disturbi dello spettro autistico in eta adolescenziale e adulta: diagnosi, psicopatologia e proposte di intervento
Sono aperte per le iscrizioni al Sito (www.fondazionebrunello.org) del Seminario di formazione "I disturbi dello Spettro Autistico in età adolescenziale e adulta: diagnosi, psicopatologia e proposte di intervento" -con la partecipazione del dott. Roberto Keller 16 17 ottobre 2019 Il Seminario di formazione è rivolto ai specialisti dei Servizi delle Aziende ULSS...
leggi ancoraGestione della sessualità, dell’affettività e degli aspetti correlati nei disturbi dello Spettro autistico
ATTENZIONE sabato 14/09, il seminario cambia sede, nuova sede Polo Zanotto di Verona, visto l'alto numero di richieste abbiamo dovuto trovare una Sede più capente. Dato che la Sala è l'ampia è accogliere altre iscrizioni. RIMANE vincolo registrazione preventiva per l'accesso onde evitare che, nonostante l'aumentata capienza, si verifichino problemi...
leggi ancoraConvegno ” Emergenza e autismo : ti aiuto a soccorrermi”
il 22 maggio 2019, dalle ore 18.30 presso la Sala Bianchi a Belluno, al Convegno “EMERGENZA E AUTISMO : TI AIUTO A SOCCORRERMI” sulle corrette pratiche di sicurezza per persone con disturbi dello spettro autistico in situazioni di emergenza. GRUPPO AUTISMO BELLUNO A.P.S. Locandina...
leggi ancoraCorso “Applied Behavior Analysis – Tecnici del comportamento nei servizi per la disabilità” automatica
Il corso “Applied Behavior Analysis – Tecnici del comportamento nei servizi per la disabilità” è organizzato dalla Fondazione Ferruccio Poli con ANFFAS Onlus di Vicenza, con il patrocinio dell’ULSS 8 Berica, per allinearsi agli standard scientifici richiesti dalle linee guida del settore. E’ un’importante opportunità per il territorio e per...
leggi ancora