Seminario a Padova, 26 Maggio 2015. L’Autismo è un Disturbo Generalizzato dello Sviluppo, studiato da molti ricercatori in quanto sono sconosciuti i meccanismi che lo determinano. Numerose sono le teorie biologiche e psicologiche che tentano di spiegarlo; tuttavia non si conoscono ancora le basi neurobiologiche di tale disturbo.
TUTTI I CANDIDATI ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE HANNO SOTTOSCRITTO UN DOCUMENTO DI IMPEGNI PROPOSTO DALLE ASSOCIAZIONI DEI FAMILIARI DELLE PERSONE CON AUTISMO
Centro estivo per bambini e ragazzi con autismo e DGS estate 2015
INPS: ancora sulle visite di revisione d’invalidità
Relazione delle attività del 2014 di Angsa Veneto
LA BUONA SCUOLA – seminario regionale sulla proposta di legge per il miglioramento dell’inclusione scolastica, sostenuta da FISH e FAND
DIAGNOSTICA E RIABILITAZIONE DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO
Date: 15 - 16 Maggio 2015
Docenti: Giuseppe Cossu, Annalisa Monti, Silvia Gerola, Costanza Guerrieri
Durata: 15 ore
Partecipanti: 50
Crediti ECM: 21
EURITMIE, l’autismo avvicinabile
Circolare INPS autismo-a integrazione messaggio 5544 del 23-06-2014
Accade che spesso durante le visite di revisione vengano tolti i benefici di legge alle persone con autismo, oppure che vengano riproposte visite di revisione per un disturbo che è stabilizzato secondo la letteratura scientifica oppure viene concessa l'indennità di frequenza al posto dell'indennità di accompagnamento. Per arginare questo abuso, segue un articolo del Prof. Carlo Hanau* sulla direttiva trasmessa dal direttore Piccioni a tutte le sedi provinciali che elimina il passaggio per la commissione medica: l'invalidità sarà accordata sulla base della certificazione dello specialista o del centro del Servizio Sanitario Nazionale.
San Servolo Venezia elezioni regionali
LE FAMIGLIE DELL’AUTISMO HANNO PRESENTATO LE LORO RICHIESTE ALLE FORZE POLITICHE CHE CONCORRONO ALLE ELEZIONI REGIONALI – DOMENICA, 26 APRILE, C’E’ STATO L’INCONTRO A VENEZIA, ISOLA DI SAN SERVOLO