Archivio mensile : Luglio 2016

Comunicato stampa: FIA Fondazione Italiana per l’Autismo presenta il Telefono blu

Nel presentare oggi il Telefono Blu Autismo di FIA - Fondazione Italiana per l'Autismo alla Camera dei Deputati l'onorevole Davide Faraone, Presidente di FIA-Fondazione Italiana per l’Autismo, ha ribadito il suo e quello della Fondazione grande entusiasmo per gli esiti della raccolta fondi nazionale #sfidAutismo,in occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza sull’autismo dello scorso 2 aprile. Grazie alla…
Per saperne di più

Autismo, nasce il Telefono Blu per aiutare le famiglie

Giovedì 21 la presentazione dell’iniziativa promossa da Angsa e finanziata dalla Fondazione italiana per l’autismo grazie alla raccolta fondi #Sfidautismo dello scorso aprile. Obiettivo: accogliere le preoccupazioni delle famiglie e offrire sostegno e orientamento   19 luglio 2016 Fonte Redattore Sociale  per leggere tutto l'articolo vai al link //www.redattoresociale.it/Notiziario/Articolo/512661/Autismo-nasce-il-Telefono-Blu-per-aiutare-le-famiglie
Per saperne di più

Bene nuovi Lea ma è necessario un raccordo con disposizioni della legge sull’autismo

La necessità di raccordare le disposizioni della legge sull’autismo con l’aggiornamento dei Lea è un’esigenza ineludibile e su cui va prestata la massima attenzione. Ci sarà, ovviamente, una ragione fondata se il mondo dell’associazionismo sta esprimendo in questi giorni una forte preoccupazione circa la mancanza di previsioni adeguate in materia di trattamento dei DSA. Dopo…
Per saperne di più

Comunicato stampa del 9/7/2016: autismo e LEA

Siamo tutti molto preoccupati perché nella Bozza LEA  presentata alle Regioni non compare l'autismo con la specificità richiesta dalla legge 134. Anzi questi LEA ci riportano a definizioni dell’autismo che ritenevamo arcaiche e superate inserendolo nel capitolo delle psicosi. Dispiace che dopo aver ottenuto Linea Guida 21, Legge 134, Documenti di indirizzo con la Conferenza unificata Stato Regioni ci…
Per saperne di più

I tablet per supportare progetti per l’autismo

I tablet donati da Henkel Italia sono diventati una risorsa preziosa nei programmi di riabilitazione per bambini e ragazzi affetti da autismo. Ecco per cosa vengono usati  Una destinazione a fin di bene per i tablet non più utilizzati dall’azienda: Henkel ne ha donati 15 all’Associazione Missione Autismo di Asti e 4 ad A.N.G.S.A. Veneto…
Per saperne di più